Preparare una torta al cioccolato senza uova, vi dà la possibilità di mangiare un dolce più leggero e che potete consumare più spesso senza il timore di appesantirvi troppo e che vi possa fare anche male.
La torta al cioccolato senza le uova è un dolce soffice e dal gusto avvolgente, che puo’ essere mangiata anche a chi è intollerante verso questo alimento. Il dolce che vi proponiamo è quindi molto leggero e friabile, adatto anche per la merenda dei vostri bambini e può diventare anche un dessert, se accompagnata da panna montata, da servire dopo i pasti.
Concedetevi durante la giornata, una buona fetta di torta al cioccolato senza uova perché si sa che il cioccolato mette sempre di buon umore.
Ti consigliamo di leggere il nostro approfondimento sugli ingredienti e anche la nostra guida per sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
Mentre le fruste lavorano, versate poco alla volta le polveri mescolate precedentemente, continuando sempre a fare lavorare le fruste. Mi raccomando di non aggiungere le polveri tutte insieme, altrimenti non si amalgameranno bene e (peggio ancora) vi voleranno da tutte le parti.
Imburrate una tortiera a cerniera e rivestitela con la carta da forno, oppure la potete infarinate ed eliminare la farina in eccesso, capovolgendo la teglia e battendola. Versate nella tortiera tutto l'impasto e con una spatola, livellate bene la superficie. Cuocete la torta in forno preriscaldato a 170°C per 40 minuti circa, ma comunque evitando di farla risultare troppo asciutta al suo interno, infatti alla prova stecchino (oppure provando con uno spaghetto) questo dovrà risultare un leggermente umido.
La potete guarnire con frutta fresca come dei kiwi e delle fette di banana, oppure mele caramellate o fettine di arancia candita. Eventualmente la potete servire semplicemente con una spolverata di zucchero a velo, oppure con della panna fresca e dei riccioli di cioccolato. La torta al cioccolato senza uova si conserva molto bene per due o tre giorni anche fuori dal frigo, mantenendo tutta la sua fragranza, coperta da una campana di vetro. Non si consiglia di congelarla.
Se desiderate ottenere una torta al cioccolato senza uova molto soffice, vi consigliamo di non mescolare troppo l' impasto.
Per ottenere un risultato eccellente, gli ingredienti da usare devono essere di prima qualità e il cioccolato fondente deve avere almeno il 60% di cacao.
Se non amate il cioccolato fondente o desiderate preparare la torta appositamente per i bambini che non lo amano, potete sostituirlo con quello al latte o al gianduia e in questo caso dovete ridurre la quantità di zucchero di un terzo. In questo caso al posto di 120 grammi di zucchero, ne servono soltanto 80 grammi.
Per chi ama la frutta fresca e per rendere maggiormente soffice l'interno dell'impasto, potete aggiungere delle sottili fettine di pera che renderà la vostra torta ancora più unica, originale e gustosa.