Torta al cioccolato senza uova

( 0 out of 5 )
Loading...
  • 1Torta
  • 8Persone
  • 15 mTempo Preparazione
  • 40 mTempo Cottura
  • 55 mTempo Totale
Stampa ricetta

Preparare una torta al cioccolato senza uova, vi dà la possibilità di mangiare un dolce più leggero e che potete consumare più spesso senza il timore di appesantirvi troppo e che vi possa fare anche male.

La torta al cioccolato senza le uova è un dolce soffice e dal gusto avvolgente, che puo’ essere mangiata anche a chi è intollerante verso questo alimento. Il dolce che vi proponiamo è quindi molto leggero e friabile, adatto anche per la merenda dei vostri bambini e può diventare anche un dessert, se accompagnata da panna montata, da servire dopo i pasti.
Concedetevi durante la giornata, una buona fetta di torta al cioccolato senza uova perché si sa che il cioccolato mette sempre di buon umore.

Ti consigliamo di leggere il nostro approfondimento sugli ingredienti e anche la nostra guida per sciogliere il cioccolato a bagnomaria.

ricetta torta cioccolato senza uova

Ingredienti (per un tortiera da 28 cm)

Proprieta nutritive (100 gr)

Calorie
300
Grassi
15.2 gr
Carboidrati
43.8 gr
Proteine
5.1 gr
Acqua
26.5 gr

Procedimento passo passo

  • Impasto - 1 passaggio

    Innanzitutto, sciogliete a bagnomaria sia il burro che il cioccolato fondente. Se non sai bene come fare, o se vuoi approfondire l'argomento, ti suggerisco di leggere la nostra guida per sciogliere il cioccolato a bagnomaria.

  • Impasto - 2 passaggio

    Prendete il burro e in una scodella capiente montatelo con lo zucchero di canna, utilizzando uno sbattitore elettrico impostato alla massima velocita'. Lavorate questo composto fino a quando non sara' diventato molto cremoso.

  • Impasto - 3 passaggio

    Aggiungete adesso il cioccolato sciolto in precedenza e continuate ad amalgamare tutto insieme con l'ausilio di una frusta. Mescolate molto questo composto per far amalgamare bene gli ingredienti.

  • Impasto - 4 passaggio

    Unite all'impasto tutto il latte, versandolo pero' un po' alla volta. Nel frattempo continuate sempre a mescolare con la frusta. Mi raccomando, il latte non deve essere freddo ma a temperatura ambiente, meglio ancora se leggermente caldo (ossia intorno ai 40 gradi).

  • Impasto - 5 passaggio

    In un'altra ciotola, setacciate tutte le polveri, quindi: la farina, l'amido di mais, il cacao amaro e il lievito per dolci. Mescolatele bene con un cuchiaio fino a quando tale composto non avra' un colore marroncino onogeneo.

  • Impasto - 6 passaggio

    Adesso prendete il primo impasto (quello ottenuto col burro e il cioccolato fuso) ed aggiungiamoci un pizzico di sale. Poi riprendiamo le fruste elettriche e iniziamo a lavorarlo nuovamente.

  • Impasto - 7 passaggio

    Mentre le fruste lavorano, versate poco alla volta le polveri mescolate precedentemente, continuando sempre a fare lavorare le fruste. Mi raccomando di non aggiungere le polveri tutte insieme, altrimenti non si amalgameranno bene e (peggio ancora) vi voleranno da tutte le parti.

  • Cottura

    Imburrate una tortiera a cerniera e rivestitela con la carta da forno, oppure la potete infarinate ed eliminare la farina in eccesso, capovolgendo la teglia e battendola. Versate nella tortiera tutto l'impasto e con una spatola, livellate bene la superficie. Cuocete la torta in forno preriscaldato a 170°C per 40 minuti circa, ma comunque evitando di farla risultare troppo asciutta al suo interno, infatti alla prova stecchino (oppure provando con uno spaghetto) questo dovrà risultare un leggermente umido.

  • Come Guarnirla

    La potete guarnire con frutta fresca come dei kiwi e delle fette di banana, oppure mele caramellate o fettine di arancia candita. Eventualmente la potete servire semplicemente con una spolverata di zucchero a velo, oppure con della panna fresca e dei riccioli di cioccolato. La torta al cioccolato senza uova si conserva molto bene per due o tre giorni anche fuori dal frigo, mantenendo tutta la sua fragranza, coperta da una campana di vetro. Non si consiglia di congelarla.

Suggerimenti e consigli utili

  • Se desiderate ottenere una torta al cioccolato senza uova molto soffice, vi consigliamo di non mescolare troppo l' impasto.

  • Per ottenere un risultato eccellente, gli ingredienti da usare devono essere di prima qualità e il cioccolato fondente deve avere almeno il 60% di cacao.

  • Se non amate il cioccolato fondente o desiderate preparare la torta appositamente per i bambini che non lo amano, potete sostituirlo con quello al latte o al gianduia e in questo caso dovete ridurre la quantità di zucchero di un terzo. In questo caso al posto di 120 grammi di zucchero, ne servono soltanto 80 grammi.

  • Per chi ama la frutta fresca e per rendere maggiormente soffice l'interno dell'impasto, potete aggiungere delle sottili fettine di pera che renderà la vostra torta ancora più unica, originale e gustosa.

x