Dolci semplici e veloci da preparare: 3 ricette golose da provare
Preparare un dolce non è sempre complesso e non richiede per forza ore e ore di preparazione. Infatti, ci sono diversi dolci semplici e veloci da preparare che possono essere utilizzati come fine cena, per un tè o un caffè con gli amici, o per un fine pranzo. Scopriamo, dunque, 3 ricette di dolci sfiziosi e veloci da preparare in casa!
Tortino al cioccolato con cuore fondente bianco
La ricetta più semplice da preparare in casa e perfetta per ogni occasione è il tortino al cioccolato bianco con cuore fondente. Ma come preparare questo dolce delizioso in soli 15 minuti? Semplice iniziando dagli ingredienti!
Per il tortino al cioccolato bianco servono:
- 200 g di cioccolato bianco
- 180 g di burro
- 150 g di zucchero
- 4 uova
- 40 g di farina 00
- Cacao q.b.
- Burro per gli stampi
Per la preparazione del tortino al cioccolato bianco:
- Fondi il cioccolato bianco a bagnomaria con il burro
- Aggiungi lo zucchero e mescola bene tutti gli ingredienti, lasciando intiepidire leggermente l’impasto
- Aggiungi un uovo per volta
- Aggiungi man mano la farina e inglobala attentamente nell’impasto
- Riempi gli stampini per i tortini a mezza altezza
- Cuoci in forno a 200° per un massimo di 15 minuti
- Servi a tavola con una spolverata di cacao amaro o con lo zucchero a velo
Ora potrai gustare un ottimo tortino che lascerà tutti estasiati!
Tiramisù veloce al bicchiere: una ricetta deliziosa
Il tiramisù veloce al bicchiere è una ricetta che davvero può conquistare qualunque ospite! Infatti, tutti amano il tiramisù. Ma come prepararlo? Scopriamolo insieme.
Ingredienti:
- 500 g di mascarpone
- 6 tuorli d’uovo
- 3 albumi d’uovo
- 100 g di zucchero
- 250 g di savoiardi
- 250 ml di caffè
- Cacao amaro q.b.
- 4 bicchieri di vetro
Procedimento:
- All’interno di una ciotola monta bene le uova insieme allo zucchero per ottenere un composto spumoso e morbido.
- Incorpora il mascarpone ai tuorli e lo zucchero
- Monta gli albumi d’uovo con un pizzico di sale a neve ferma avendo cura di non montarli eccessivamente
- Incorpora gli albumi montati al mascarpone con dei movimenti delicati dal basso verso l’alto in questo modo non si smonteranno
- Prendi i bicchieri e inizia a porre i savoiardi imbevuti nel caffè alla base.
- Inizia a mettere un po’ di crema e continua a fare per ogni bicchiere uno strato di savoiardi e crema mascarpone
- Rifinisci con del cacao amaro in polvere
- Fai rassodare almeno 2 ore in frigo e servi in tavola!
Questo è un dolce perfetto sia per il periodo estivo sia invernale, è morbido e gustoso, perfetto per fine pranzo o cena.
3. Frittelle di Mele
Le frittelle di mele sono un dolce che conquista adulti e bambini. Perfetti per il periodo autunnale e invernale, lasceranno chiunque le assaggia con la voglia di mangiarne sempre una in più! Scopriamo insieme come preparare le frittelle di mele!
Ingredienti per le frittelle di mele:
- 1 uovo intero
- 30 g di zucchero
- Un pizzico di sale
- Cannella a piacere
- 140 g di Farina 00
- Mezza bustina di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
- 80 ml di latte
- 80 ml acqua
- Scorza di limone
- 50 ml di grappa a piacere
- 3 mele renette
- Farina 00 q.b.
- 1,5 l Olio di semi
Per le frittelle di mele bisogna iniziare dalla preparazione della pastella. Dunque, sbatti l’uovo insieme allo zucchero, alla cannella e un pizzico di sale. Dopo di ché aggiungi pian piano la farina e infine il lievito per dolci.
Dopo di ché inizia a versare prima l’acqua, poi il latte, la scorza di limone e se lo desideri la grappa. A parte lava, sbuccia e togli il torsolo dalle mele. Dopo di ché tagliale a fettine.
Fai riscaldare l’olio in una padella alta, immergi le mele prima nella farina e poi nella pastella e infine friggi le mele fino a quando non saranno belle dorate. Infine, servi le frittelle di mele su un piatto da portata con una spolverata di zucchero a velo.